Il progetto mira ad avviare lo YUC attraverso una serie di attività come:
- La costruzione di un gruppo di giovani di riferimento che animino lo spazio.
- Attivazione di tirocini formativi per supportare i giovani nelle attività di animazione dello YUC.
- L’avvio di una Scuola di Co Progettazione di servizi per il territorio che produrrà due project work, proposte di servizi innovativi per la città. La scuola è gratuita ed è rivolta a giovani, ma anche amministratori locali, dai 18 ai 35 anni. Dal 27 Marzo al 16 Giugno (1 incontro a settimana) 2017. Iscrizioni entro il 20 Marzo 2017
PROGRAMMA
Modulo 1 – Partecipazione e design dei servizi: le buone pratiche 4 incontri a cura di ActionAid Italia Onlus
Partecipazione e cittadinanza attiva al servizio del territorio – ActionAid
Buone pratiche di amministrazione condivisa – Comune di Ancona + Progetto Empatia
Il codesign dei servizi – Vincenzo di Maria
Best Practice di Codesgin – Progetto Kiwi Rosarno
Modulo 2 – La progettazione di un servizio: dall’analisi del territorio alla realizzazione del prototipo
Il project work, l’analisi dei bisogni e delle opportunità del territorio, attraverso una mappatura dei servizi esistenti che consentirà di definire i settori e le problematiche sui quali interverranno i progetti pilota. 4 incontri a cura di PuntoDock
La realizzazione dei prototipi, i progetti pilota vengono approfonditi attraverso l’analisi dei punti di forza e debolezza, sostenibilità, studio dei beneficiari con l’aiuto dei mentor; i progetti pilota diventano prototipi di servizi pubblici o privati che potranno essere sviluppati da soggetti pubblici o da imprese sociali. 4 giornate a cure di Sineglossa
Evento finale di presentazione alla cittadinanza dei prototipi ideati
Per iscriversi compilare il MODULO sulla pagina SCUOLA