Mercoledì 18 Ottobre dalle ore 17:00 alle 20:00 presso l’Informagiovani in P.zza Roma Ancona, presentiamo l’evento: “Abitare condiviso: idee e pratiche di co-housing per i giovani europei”.
Il percorso formativo della scuola di YUC ha permesso ai giovani partecipanti di acquisire numerose conoscenze e strumenti relativi al co design e alla co pregettazione dei servizi per il territorio. I risultati di tale percorso sono confluiti nella nascita di un progetto che propone la realizzazione di uno spazio di co-housing nel Comune di Ancona. Il progetto si rivolge in particolare a giovani, studenti o neolaureati, nell’ottica di agevolare la loro autonomia abitativa e l’inserimento professionale.
Durante l’evento parteciperanno diversi relatori che interverranno sul tema dell’ housing sociale e co-housing.
PROGRAMMA
17:00 – Saluti dell’Assessore Paolo Marasca e dell’Informagiovani.
17:15 – Condivisione del percorso e dei risultati della Scuola di Co progettazione dei servizi per il territorio di Ancona, a cura di ActionAid Italia, Sineglossa e dei partecipanti alla scuola.
18:00 – Approfondimento sul tema dell’housing sociale e del co-housing. Intervengono:
Ketti Marini – Ihome Ancona
Fornisce una panoramica generale circa le attuali condizioni abitative dei ragazzi anconetani.
Luca Palmirotta e Caterina Pirani – Associazione “We4share”
Raccontano i progetti che portano avanti con la loro associazione relativi al co-housing.
Rosita Baldassarri – Associazione “COHO”
Presenta un punto di vista sulla riqualificazione degli immobili e delle opportunità che il co-housing offre ai proprietari e agli enti pubblici
Simona Giovagnoni – Servizi Sociali Comune di Ancona
Parla del progetto “La nuova casa di Papà” un nuovo spazio di co-housing presente in Ancona (dallo scorso luglio) rivolto a padri separati in difficoltà dove vivere e accogliere i propri figli.
19:30 – Aperitivo
Clicca per seguire tutti gli aggiornamenti sull’evento Facebook!
Il progetto si avvale del cofinanziamento della Regione Marche e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale