Benvenuto nel sito dello Youth Urban Center di Ancona, un luogo di incubazione urbano dedicato ai giovani.
Chi siamo
YUC è un progetto per la creazione di uno Youth Urban Center, luogo di co-progettazione e incubazione di servizi per la città, che veda come protagonisti i giovani, supportati da imprese sociali, enti di formazione e ricerca, associazioni di categoria e del terzo settore e facilitati dalla Pubblica Amministrazione. Vogliamo rendere lo spazio dell’Informagiovani sempre più di proprietà dei giovani cittadini per l’eleborazione di idee e proposte, per lo sviluppo delle capacità e competenze personali.
Yuc è un progetto del Comune di Ancona in collaborazione con ActionAid Italia Onlus, Singlossa, Communia, Giovani Cooperatori, Univpm , Scholanova, realizzato con il cofinanziamento della Regione Marche.
Notizie
Abitare condiviso
Mercoledì 18 ottobre 2017 ore 17.00 c/o Informagiovani Ancona p.za Roma
La scuola di partecipazione YUC torna con un evento dedicato al co-housing. Clicca sulla locandina per scoprire tutti i dettagli
Youth Urban Center Ancona, si parte!
Martedì 14 Marzo 2017 presso Informagiovani Ancona p.za Roma
17:30
Saluti iniziali Assessore Cultura e Politiche Giovani, Paolo Marasca
Presentazione Progetto Yuc, Lucia Romagnoli ActionAid
18:00 Spettacolo gratuito
ScherziAMO/Chi nasce per gioco non può che vivere in allegria con Piero Massimo Macchini; di Piero Massimo Macchini e Domenico Lannutti.
“ScherziAMO”, un gioco di parole che introduce ad un mondo fatto di burle e nessuna voglia di prendersi sul serio. “Chi nasce per gioco, non può che vivere in allegria” è l’ancor più eloquente sottotitolo che sta a ricordarci come nessuno di noi abbia scelto di venire al mondo: siamo in fondo tutti “scherzi del destino” e non ci resta davvero che vivere col sorriso sulle labbra. Piero Massimo Macchini ci racconta il suo percorso di crescita personale. Con gli anni che passano, una convivenza in essere e l’immancabile mamma onnipresente nei pensieri del nostro anti-eroe contemporaneo che, tra le righe sdrammatizza sulla crisi, non solo economica, ma emotiva e culturale dei giorni nostri. Energia positiva e tante risate in uno show ai massimi livelli per la regia di Max Giusti. Piero Massimo Macchini attore, fantasista e clown http://www.pieromassimomacchini.it/chisono.html

Programma
Il progetto mira ad avviare lo YUC attraverso una serie di attività come:
- La costruzione di un gruppo di giovani di riferimento che animino lo spazio.
- Attivazione di tirocini formativi per supportare i giovani nelle attività di animazione dello YUC.
- L’avvio di una Scuola di Co Progettazione di servizi per il territorio che produrrà due project work, proposte di servizi innovativi per la città. La scuola è gratuita ed è rivolta a giovani, ma anche amministratori locali, dai 18 ai 35 anni. Dal 27 Marzo al 16 Giugno (1 incontro a settimana) 2017. Iscrizioni entro il 20 Marzo 2017
PROGRAMMA
Modulo 1 – Partecipazione e design dei servizi: le buone pratiche 4 incontri a cura di ActionAid Italia Onlus
Partecipazione e cittadinanza attiva al servizio del territorio – ActionAid
Buone pratiche di amministrazione condivisa – Comune di Ancona + Progetto Empatia
Il codesign dei servizi – Vincenzo di Maria
Best Practice di Codesgin – Progetto Kiwi Rosarno
Modulo 2 – La progettazione di un servizio: dall’analisi del territorio alla realizzazione del prototipo
Il project work, l’analisi dei bisogni e delle opportunità del territorio, attraverso una mappatura dei servizi esistenti che consentirà di definire i settori e le problematiche sui quali interverranno i progetti pilota. 4 incontri a cura di PuntoDock
La realizzazione dei prototipi, i progetti pilota vengono approfonditi attraverso l’analisi dei punti di forza e debolezza, sostenibilità, studio dei beneficiari con l’aiuto dei mentor; i progetti pilota diventano prototipi di servizi pubblici o privati che potranno essere sviluppati da soggetti pubblici o da imprese sociali. 4 giornate a cure di Sineglossa
Evento finale di presentazione alla cittadinanza dei prototipi ideati
Per iscriversi compilare il MODULO sulla pagina SCUOLA
Contatti
Puoi contattare YUC ai recapiti dell’Informagiovani di Ancona
tel. 07154954
mobile: 3460042917 (anche WhatsApp e Telegram)
mail: yuc@informagiovaniancona.com